Reclamo misura Internet: il certificato Ne.Me.sys attesta la violazione

Se l’operatore viola le pattuizioni contrattuali l’Agcom ha messo a disposizione per gli utenti un software che attesta i risultati  al fine di proporre il reclamo misura Internet .

Misura Internet è un progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad Internet da postazione fissa , realizzato da Agcom, in collaborazione con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, con la Fondazione Ugo Bordoni con gli operatori di rete fissa italiani e con le associazioni dei consumatori.

reclamo misura internet

A cosa serve il progetto?

Gli operatori devono dichiarare la velocità di trasmissione minima (sia in download che in upload) di accesso ad Internet da postazione fissa . Ciò costituisce un impegno contrattuale con i consumatori.

Il software Ne.Me.Sys, primo caso in europa, valuta la qualità di accesso ad internet certificato e con valore probatorio messo a disposizione gratuitamente degli utenti.

I valori delle rilevazioni ottenute possono essere utilizzate come elemento probatorio, nei casi in cui l’utente voglia esercitare il diritto di reclamo e recesso rispetto a promesse contrattuali di velocità di accesso ad Internet non mantenute dall‘operatore

Tramite Ne.Me.Sys. è possibile ottenere un certificato attestante la qualità della connessione, il quale, nel caso in cui siano rilevati valori peggiori rispetto a quanto promesso dall’operatore, costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere utilizzato per richiedere il ripristino degli standard minimi.

Che cosa contiene il certificato?

Il certificato ottenuto e scaricato dal software riporta:

  • i dati identificativi dell’intestatario della linea (nome, cognome, codice fiscale) e dati riguardanti la posizione geografica della linea sotto test (indirizzo, CAP, provincia, città).
  • il numero telefonico relativo alla linea oggetto di verifica, il nominativo del provider e l’indicazione del contratto.
  •  dati generici misura: riporta data e ora di inizio/fine attività di misura, sistema operativo utilizzato dalla macchina utilizzata per la sessione, NAP di riferimento e gli IP pubblici usati dal client nel trasferimento da/verso server
  • risultati: vengono riportati i valori calcolati sulle misure effettuate. In particolare, i valori calcolati vengono confrontati con quanto garantito dall’operatore

Nel caso di violazione sul certificato apparirà la scritta “Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: …”

Come si può fare il reclamo misura Internet?

Se i risultati ottenuti con Nemesys risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall’Operatore, allora è possibile presentare un reclamo al proprio Operatore riportando il certificato ottenuto con i risultati delle misure entro 30 giorni a partire dalla data riportata sul certificato. Tramite il reclamo all’Operatore l’utente richiede il ripristino degli standard di qualità contrattuali.

Entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato l’Operatore è chiamato a ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti.

Che succede se l’Operatore non ripristina i livelli di qualità del servizio garantiti?

L’Operatore ha 30 giorni a partire dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato per ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti.

L’utente , dopo l’intervento dell’operatore e comunque non prima di 45 giorni dal primo certificato, deve effettuare una seconda verifica con Nemesys.

Nel caso in cui i risultati risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall’operatore l’utente ha diritto di recedere senza penali dal contratto.