Privacy condominiale: doveri e poteri dell’amministratore

L’amminisratore del Condominio è titolare del trattamento dei dati personali dei singoli condomini?

L’amministratore del Condominio è titolare di alcuni precisi doveri in merito alla privacy dei condomini.

L’amministratore del Conominio deve tenere il Registro dell’anagrafe condominiale, ossia uno scritto nel quale sono contenuti tutti i nominativi e le generalità dei proprietari e dei conduttori degli immobili presenti nel condominio.

L’amministratore non può acquisire dati ulteriori rispetto alle semplici generalità, ossia nome, cognome, denominazione sociale, data di nascita, codice fiscale e partita iva.

Il medesimo può acquisire anche il contratto di locazione che lega proprietario ed affittuario al fine di censire l’effettivo utilizzatore dell’immobile ed il titolo dell’utilizzo.

L’amministratore non può chiedere i recapiti telefonici dei condomini poichè non si tratta di dati necessari per l’espletamento del proprio mandato nè tantmeno indirizzi mail in quanto è abilitato a comunicare con i proprietari con a mezzo raccomandata a.r.

L’amministratore di codominio ha anche il potere di gestire il conto corrente condominiale e le informazioni acquisite mediante la gestione condominiale devono essere comunicate ai condomini in quanto facenti parte dell’espletamento del proprio mandato e dell’obbligo di rendicontazione.

Il singolo condomino può richiedere all’amministratore l’autorizzazione, con delega scritta a visionae in banca gli estratti conto del conto corrente condominiale, ivi compresi i pagamenti ricevuti e quelli effettuati poichè, anche in questo caso, risulta preminente l’obbligo di rendicontazione.