Dal primo maggio si possono osservare molte meno regole per il Covid

Dal 1 maggio 2022 nuove regole, o meglio, meno regole in molti ambiti della nostra vita quotidiana: come si cambia dopo due anni di pandemia in Italia

La svolta inizierà dal giorno dalla ricorrenza della festa dei lavoratori in Italia, tanto per cominciare novità sul Green pass: certificato verde non più necessario e mascherine non obbligatorie al chiuso ad eccezione sino al 15 giugno, di mezzi di trasporto, cinema, teatri, ospedali e scuole per i quali, sino alla data indicata sarà ancora da attendere per il via libera. C’è da precisare che la buona prudenza sarà fortemente raccomandata ancora. Nell’ordinanza del ministro Speranza si legge “È fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 per l’accesso ai mezzi di trasporto, per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso”

Green pass non più obbligatorio

Dal primo maggio la certificazione verde non sarà più obbligatoria nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici, nei negozi, nei bar e ristoranti, sui mezzi di trasporto, cinema, teatri, concerti, eventi sportivi, centri benessere, convegni e congressi, centri culturali, sociali e ricreativi, concorsi, sale gioco, feste e discoteche. Resta l’obbligo per i sanitari.

Cosa cambia per i viaggi

Per viaggiare, in particolare per entrare in Italia, il passenger locator form, dal 1 maggio non sarà più necessario. Ancora necessario il Green pass base invece per tutti coloro che si recano in Italia dall’estero.