Il decreto del Ministro della Giustizia del 28 dicembre 2021 istituisce il Comitato per il monitoraggio della giustizia penale nell’ambito del PNNR
Che cos’è il Comitato per il monitoraggio della giustizia penale
E’ un organismo di consulenza e di supporto nella valutazione periodica del raggiungimento degli obiettivi di accelerazione e semplificazione del procedimento penale, nel rispetto dei canoni del giusto processo, nonché di effettiva funzionalità degli istituti finalizzati a garantire un alleggerimento del carico giudiziario.
Il Comitato è presieduto dal Ministro della giustizia o da un suo delegato e i suoi componenti durano in carica tre anni.
Finalità del Comitato
Tale Comitato è finalizzato al monitoraggio sull’efficienza della giustizia penale, sulla ragionevole durata del procedimento e sulla statistica giudiziaria, quale organismo di consulenza e di supporto nella valutazione periodica del raggiungimento degli obiettivi di accelerazione e semplificazione del procedimento penale, nel rispetto dei canoni del giusto processo, nonché di effettiva funzionalità degli istituti finalizzati a garantire un alleggerimento del carico giudiziario.
Il Comitato riferisce in ordine all’evoluzione dei dati sullo smaltimento dell’arretrato pendente e sui tempi di definizione dei processi.
Ciò al fine di consentire al Ministro della giustizia di assumere le iniziative riguardanti l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia.
LEGGI ANCHE: PNNR : il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è operativo
I risultati del monitoraggio sono altresì trasmessi al Consiglio Superiore della Magistratura, per le determinazioni di competenza in materia di amministrazione della giustizia e organizzazione del lavoro giudiziario, e alla Scuola Superiore della Magistratura per la promozione di iniziative di formazione improntate alla “cultura del dato”.
Nello svolgimento delle attività di cui al decreto, il Comitato istituisce al suo interno un’unità dedicata ai reati contro la pubblica amministrazione e contro le risorse patrimoniali pubbliche.
Ai componenti del Comitato non spettano compensi, gettoni di presenza, rimborsi di spese o altri emolumenti comunque denominati.