Stato di Emergenza : sì alla proroga dal Consiglio dei Ministri del 14 dicembre 2021

Il Consiglio dei Ministri riunitosi il 14 dicembre 2021 ha deciso la proroga dello stato di emergenza  e delle relative misure fino al 31 marzo 2022

Le decisioni del Consiglio dei Ministri

Nel comunicato stampa sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri si legge che si è deciso di prorogare lo stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 .

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha infatti approvato un decreto-legge che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.

LEGGI ANCHE: Decreto Energia : dal Consiglio dei Ministri misure urgenti

In conseguenza della proroga dello stato di emergenza risultano prorogati i poteri derivanti dallo stato di emergenza al Capo del Dipartimento della Protezione Civile.

La proroga riguarda anche la struttura del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica.

Le norme relative all’impiego del Green Pass e del Green Pass rafforzato e ai test antigenici rapidi gratuiti e a prezzi calmierati restano in vigore.

Il decreto stabilisce, infine, l’estensione, sino al 31 marzo 2022, della norma secondo cui il Green Pass rafforzato debba essere utilizzato anche in zona bianca per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della difesa Lorenzo Guerini, ha nominato il generale Francesco Paolo Figliuolo a Comandante del Comando Operativo di vertice interforze.

 

Impostazioni privacy