Aree di sosta: attenzione alle multe per sosta a pagamento perché i segnali verticali valgono di più i quelli orizzontali
Questione
Che siano bianche, che siano blu o gialle, la loro funzione è sempre quella di delimitare l’area di parcheggio.
Se le strisce sono gialle, l’area è riservata ai disabili, se sono bianche l’area è gratuita e se sono blu l’area di sosta è a pagamento.
Tuttavia, sarà bene verificare che non ci sia anche un cartello verticale che indica l’area di sosta a pagamento, perché la segnaletica verticale prevale sempre su quella orizzontale.
La questione è stata affrontata anche dalla Cassazione.
La sentenza
Con sentenza n.6398 del 05/03/2019 la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che nelle aree di sosta, i segnali verticali prevalgono rispetto a quelli orizzontali.
Secondo la Corte infatti, ai sensi dell’art. 38 C.d.S. comma 2, vi è prevalenza delle prescrizioni dei segnali verticali rispetto a quelli orizzontali; i segnali orizzontali di delimitazione degli stalli di sosta, obbligatori soltanto quando gli stalli siano disposti a spina di pesce o a pettine, hanno funzione soltanto integrativa all’interno delle aree di sosta a pagamento.
LEGGI ANCHE: Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza: come richiederlo
Nel caso affrontato dalla Corte, la sanzione è stata confermata in quanto:[…] il Tribunale ha accertato in fatto la presenza della segnaletica verticale recante l’indicazione degli orari di sosta e delle tariffe, e ha ritenuto che ciò fosse sufficiente a segnalare che il parcheggio era a pagamento, non rilevando l’assenza di delimitazione degli stalli con le strisce, poiché si trattava di stalli paralleli all’asse stradale per i quali l’art. 149 reg. att. C.d.S. comma 2, non prevede l’obbligo di delimitazione.
[…] La decisione è coerente con il principio già affermato da questa Corte a partire dall’ordinanza 12 gennaio 2012 n. 339 (ex plurimis, Cass. 29/07/2016 n. 15934) della prevalenza delle prescrizioni dei segnali verticali rispetto a quelli orizzontali, ai sensi dell’art. 38 C.d.S., comma 2, e della funzione soltanto integrativa svolta, all’interno delle aree di sosta a pagamento, dai segnali orizzontali di delimitazione degli stalli di sosta, obbligatori soltanto quando gli stalli siano disposti a spina di pesce o a pettine.