Pubblicazione sentenza penale di condanna: quando e perché

La pubblicazione della sentenza penale di condanna prevista dall’art. 36 c.p. costituisce una pena accessoria prevista per i delitti che per le contravvenzioni ed ha come scopo l’esigenza di prevenzione generale e speciale

pubblicazione sentenza penale di condanna

L’art. 36 del codice penale: pubblicazione della sentenza penale di condanna

L’art. 36 codice penale dispone che: “ La sentenza di condanna all’ergastolo è pubblicata mediante affissione nel comune ove è stata pronunciata, in quello ove il delitto fu commesso, e in quello ove il condannato aveva l’ultima residenza .
La sentenza di condanna è inoltre pubblicata nel sito internet del Ministero della giustizia. La durata della pubblicazione nel sito è stabilita dal giudice in misura non superiore a trenta giorni. In mancanza, la durata è di quindici giorni.
La pubblicazione è fatta per estratto, salvo che il giudice disponga la pubblicazione per intero; essa è eseguita d’ufficio e a spese del condannato.
La legge determina gli altri casi nei quali la sentenza di condanna deve essere pubblicata. In tali casi la pubblicazione ha luogo nei modi stabiliti nei due capoversi precedenti

La ratio della norma

Lo scopo della pubblicazione della sentenza di condanna risponde all’esigenza di prevenzione generale e speciale che consegue alla dimostrazione, resa palese proprio dalla diffusione della notizia attraverso la pubblicazione, della repressione dell’illecito con evidente conseguente discredito gettato sul suo autore.
La pubblicazione telematica, introdotta con la modifica all’art. 36 c.p., dal D.L. 6 luglio 2011 , convertito dalla L.111/2011 rafforza il carattere afflittivo della pena accessoria. Infatti, alla diminuzione o eliminazione della spesa per la pubblicazione cartacea corrispondono la capillare diffusione delle informazioni offerta dal sistema telematico in ragione del libero accesso ai documenti pubblicati ed alla loro indicizzazione da parte dei motori di ricerca e la tempestività della pubblicazione che le diverse forme cartacee certamente non assicurano.

LEGGI ANCHE: Il contenuto della sentenza ed i suoi effetti: cosa succede dopo la sua pronuncia

Modalità di pubblicazione delle sentenze

La richiesta di pubblicazione deve essere fatta dall’ufficio giudiziario autore della sentenza. La pubblicazione non prevede costi.
Nel corpo della richiesta a mezzo mail vanno indicate: la data di inizio e di fine pubblicazione.
La pubblicazione non può essere superiore a trenta giorni, il giudice può prevedere il termine o se non lo prevede la durata è di 15 giorni.
La sentenza pubblicata sarà visibile alla pagina Pubblicazione sentenze e provvedimenti, a partire dalla data indicata come inizio pubblicazione.
Tra la data di richiesta e data di inizio pubblicazione devono intercorrere almeno 3 giorni.