Il Tribunale di Milano, cerca di fissare le linee guida per l’espletamento della CTU nelle cause di separazione, divorzio e responsabilità genitoriale dei figli di coppie non coniugate. I criteri sono:
- rispondenza adeguata al quesito del giudice: Si richiede che al CTU debba essere rivolto un quesito secondo un modello predefinito ma da adattare alla situazione specifica, che indichi quali siano le condizioni psichiche dei genitori e dei minori, nonché il legame tra i minori e ciascuno dei genitori;
- aderenza al contraddittorio: nel momento del conferimento dell’incarico al CTU, il giudice, chiede ai difensori di non partecipare alle operazioni peritali, a meno che non sia il CTU stesso a richiedere la loro presenza;
- redazione di un documento intelligibile nel rispetto dei tempi processuali, ossia la relazione peritale deve essere sintetica, chiara nel linguaggio tale da essere accessibile ai non tecnici, e coerente, ossia secondo le conclusioni in risposta al quesito peritale siano consequenziali con le indagini svolte e le deduzioni tratte;
- adeguamento alla normativa sulla privacy: i consulenti tecnici e i periti nella loro attività professionale prestata, dovrebbero conservare connessione ed essere da integrazione con l’attività giurisdizionale. L’acquisizione di dati personali delle parti o di terzi, deve essere effettuato secondo i principi di liceità, esattezza e pertinenza;
- rispetto della dignità ed i diritti delle persone esaminate: alle parti deve essere garantita la pienezza delle tutele e garanzie giuridiche;
- porre al centro il migliore interesse del minore: tutelare la serenità psicofisica del minore e la genuinità dell’esame, inoltre, è opportuno che per il suo ascolto non sia utilizzato il vetro specchio con impianto citofonico.
LEGGI ANCHE: Collocamento ai servizi sociali in caso di conflittualità tra genitori
Nuovo documento linee guida CTU per le cause di diritto di famiglia
Il documento contiene altresì indicazioni relative alla nomina del consulente tecnico d’ufficio e del CTP, all’esame peritale degli adulti e dei minori in presenza o da remoto, nonché alla liquidazione del compenso del CTU.