La legge di Bilancio 2021 ha previsto l’erogazione di un bonus per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive.
Il Bonus Vista
Il Governo ha inserito dunque tra gli altri anche il c.d. Bonus occhiali o Vista.
Tale contributo rientra nell’ambito delle misure volte a contrastare gli effetti dell’emergenza Coronavirus e come aiuto a famiglie ed imprese.
Già previsto nel c.d. Decreto Rilancio, l’art.1 comma 438 della legge di Bilancio per il 2021 (l. 178/2020) ha riconosciuto l’erogazione di un contributo in forma di voucher per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive.
Tale contributo è riconosciuto nei limiti dello stanziamento autorizzato per il Fondo a tutela della vista, istituito al comma 437 con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022, 2023.
LEGGI ANCHE: Bonus rottamazione Tv : il Ministro Giorgetti firma il Decreto
Beneficiari
Il Bonus è previsto in favore dei membri di nuclei familiari con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente, stabilito ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 10.000 euro annui.
LEGGI ANCHE: Il Bonus mobili ed elettrodomestici 2021: in cosa consiste e come ottenerlo
Entità del bonus e modalità di erogazione
Il Bonus è erogato in forma di voucher una tantum di importo pari ad € 50,00.
Le modalità ed i termini per l’erogazione, anche ai fini del rispetto del limite di spesa previsto dal fondo a tutela della vista, come previsto al comma 439, devo essere definiti con un decreto attuativo del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Tale bonus non consiste in una detrazione ma in un contributo a valere come sconto sull’acquisto di occhiali o lenti a contatto correttive.